Rassegna internazionale d’arte | Premio G. B. Salvi è la rassegna d’arte annuale che si svolge a Sassoferrato.
Organizzata dal comune di Sassoferrato in collaborazione con la Regione Marche, è intitolata al pittore Giovanni Battista Salvi, detto “Il Sassoferrato”.
La rassegna nacque nel 1951 come “Premio di pittura G.B. Salvi” su iniziativa di un gruppo di cittadini, allo scopo di onorare la memoria di Salvi e di favorire la continuazione della tradizione pittorica locale.
Nata come esposizione locale, assunse presto fama nazionale, diventando in breve tempo un importante punto di riferimento per molti artisti e critici.
71^ Rassegna Internazionale d’Arte | Premio G. B. Salvi
SALVIFICA
Il Sassoferrato e Nicola Samorì
tra rito e ferita
a cura di Federica Facchini e Massimo Pulini
28 ottobre 2022 – 15 gennaio 2023
Palazzo degli Scalzi – Piazza Antonio Gramsci 1
Orari:
venerdì 15.30 – 18:30; sabato, domenica e festivi 10:00-13:00 | 15.30-18.30
Mostra chiusa il 25 dicembre 2022 e 1 gennaio 2023
Biglietti visita libera (senza prenotazione, è possibile acquistarli in loco):
Intero € 3,00 (per i residenti del comune di Sassoferrato il biglietto è valido per tutta la durata della mostra)
Ridotto € 2,00 (ragazzi 7-14 anni; studenti di ogni ordine e grado; over 65; soci del Touring Club Italiano su presentazione della tessera associativa; comitive di 15 o più persone, possessori Card Musei Sassoferrato)
Omaggio: bambini 0-6 anni, disabile + accompagnatore, guide e accompagnatori turistici.
Biglietti visita guidata ( prenotazione obbligatoria):
Per il comunicato stampa cliccare qui.
La mostra è accompagnata da un catalogo con i testi dei curatori Federica Facchini e Massimo Pulini e le immagini di tutte le opere esposte.
Catalogo: € 15,00 (acquisto fuori mostra); € 12,00 (acquisto in mostra)